V-Forest
Per esercitare già da oggi un impatto a zero emissioni di carbonio, dal 2020 compensiamo interamente le emissioni dirette, e parzialmente quelle indirette, nel nostro bosco, la «V-Forest». Abbiamo scelto questo progetto, poiché ad oggi il rimboschimento rappresenta uno dei metodi più efficienti per eliminare la CO₂ dall’atmosfera e di assorbirla nel tempo. Per garantire che i contributi compensativi siano ben investiti, abbiamo optato per una collaborazione a lungo termine con la Fondazione Ripa Gar.
La V-Forest è situata a Glen Lochay, nella contea scozzese del Perthshire. La Fondazione Ripa Gar ha già piantato 800.000 alberi su una superficie equivalente a quella di circa 700 campi da calcio sotto la supervisione dello UK Woodland Carbon Code (WCC). Il WCC è uno standard britannico per i progetti di rimboschimento e fornisce una verifica e una convalida indipendenti sulla quantità di CO₂ assorbita dalla gestione sostenibile delle foreste. I nostri contributi mantengono la crescita della foresta mista locale (42% betulla, 21% pino, 16% quercia, più altre piante locali). Nei prossimi 100 anni la superficie forestale già imboschita immagazzinerà circa 210.000 tonnellate. di CO₂. Oltre allo stoccaggio di CO₂, il progetto ha altri benefici collaterali, quali l’aumento della biodiversità, il miglioramento della qualità dell’acqua, il ripristino della brughiera o la riduzione delle inondazioni. In questo modo, la flora e la fauna locali potranno prosperare e la natura ristabilirà il proprio equilibrio.
Un progetto di dimensione analoga sarebbe difficile da realizzare in Svizzera. Oltre alla superficie necessaria, vi sono tuttavia altre ragioni a favore della Scozia: condizioni climatiche vantaggiose (anche con temperature in aumento), ottime istituzioni e il know-how richiesto. Occorrerà un po’ di tempo prima che i certificati CO₂ possano essere usati direttamente da V-Forest per la compensazione. Questo perché gli alberi devono ancora crescere ulteriormente per essere in grado di assorbire CO₂ nelle quantità richieste. Durante questa fase di transizione, Ripa Gar sostiene un ulteriore progetto di rimboschimento in India e mette da parte la stessa quantità di CO₂ per ogni tonnellata di CO₂. Il progetto è certificato secondo la Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici ed è elencato nella UN Carbon Offset Platform. La relativa quantità di CO₂ corrispondente è già stata realizzata. Con questo impegno stiamo effettivamente compensando due volte le nostre emissioni.
Se state trascorrendo le vostre vacanze in Scozia e volete visitare di persona la V-Forest, potete fare uno straordinario giro dell’area a piedi. Il punto di partenza è Killin, circa due ore a nord di Edimburgo. Poco prima di Kenknock si trova un parcheggio, a circa 9 km dalla V-Forest, lungo il fiume Glenlochay. Per consigli e indicazioni sull’itinerario, potete contattarci.
Scoprite di più sull’approccio globale di V-ZUG in materia di sostenibilità.


